Apprendistato

L’Apprendistato è un “contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani”.

Quali sono i benefici per l’azienda?

  • Conferire al personale le dovute professionalità attraverso una formazione mirata e un’esperienza diretta sul posto di lavoro
  • Godere di particolari riduzioni degli oneri contributivi a favore dell’ azienda che assume

I giovani che possono essere assunti come apprendisti devono avere un’ età compresa tra i 15 e i 29 anni.

Con il contratto di apprendistato professionalizzante, il datore di lavoro si impegna a far seguire all’apprendista un percorso formativo di massimo 120 ore nel triennio (o altra durata fissata dal contratto).

La Regione Lazio eroga corsi totalmente gratuiti a favore delle piccole e medie imprese.

I NOSTRI SERVIZI

  • Assistenza per la registrazione al servizio
  • Analisi dei fabbisogni formativi degli apprendisti – stesura del Piano Formativo specifico per ogni apprendista
  • Personale docente professionale e qualificato

OFFERTA FORMATIVA

Il primo anno prevede lo svolgimento del modulo Competenze di base e trasversale riguardante:

1. Sicurezza sul lavoro

2. Disciplina del rapporto di lavoro

3. Comunicazione e competenze relazionali

4. Organizzazione ed economia

Dal secondo anno, i moduli possono essere scelti in base al settore lavorativo e alle diverse esigenze formative:

  • Competenze informatiche
  • Lingua Inglese – Livello base A1
  • Lingua Inglese – Livello intermedio B1
  • Comunicazione e competenze relazionali
  • Problem solving e processi decisionali
  • Organizzazione ed economia
  • Sicurezza e prevenzione